PRIMA FILA IN QUALIFICA, SESTI IN GARA 1 TRA GLI IMPREVISTI TECNICI!

PRIMA FILA IN QUALIFICA, SESTI IN GARA 1 TRA GLI IMPREVISTI TECNICI!

Nel Sabato di Phillip Island le temperature sono cambiate drasticamente rispetto ai giorni precedenti; caldo e asfalto intorno ai 55 gradi hanno condizionato le prestazioni. Giornata a due facce per il team Go Eleven; terzi in Superpole, in prima fila, poi in Gara un problema tecnico unito ad una prima gomma posteriore che non ha lavorato perfettamente hanno costretto Andrea a lottare per le posizioni fuori dal podio. Dispiace, visto il weekend positivo finora, ma il numero 29 non ha mollato ed ha conquistato punti importanti nonostante i secondi persi nel primo stint di gara. Flag-to-flag perfetto in casa Go Eleven, riuscendo a recuperare ben tre posizioni.

In FP 3, Andrea è entrato con la nuova soluzione posteriore di sviluppo, non trovandosi a suo agio; rapido cambio gomma alla SC 1 standard usata, ritrovando subito le buone sensazioni. Ultima parte di turno con la gomma da qualifica; Andrea ha saputo sfruttare bene lo pneumatico nei primi settori, poi ha trovato un po’ di traffico perdendo soprattutto nel curvone che immette sul rettilineo. Top 5 comunque, a fine turno, certificando la buona velocità anche con asfalto più caldo.

Free Practice 3:
P 1    N. Bulega   1.28.903
P 2    T. Razgatlioglu  + 0.203
P 3    A. Bautista   + 0.225
P 4    D. Petrucci   + 0.323
P 5    A. Iannone   + 0.405

La Superpole odierna è stata intervallata da una bandiera rossa causa caduta e conseguente infortunio di Lecuona, costringendo i team a rivedere le strategie; Andrea ha potuto effettuare un solo giro il primo pneumatico posteriore, inserendosi nei primi tre. Secondo tentativo, il numero 29 stava effettuando un giro perfetto a ridosso della pole, salvo poi trovare un pilota più lento nel terzo settore; 1.29.2 con un sorpasso al terzo settore si è rivelato comunque un giro sufficiente per la prima fila. Risultato importante per poter gestire al meglio le gare.

Superpole:
P 1   N. Bulega  1.28.824
P 2   T. Razgatlioglu    + 0.094
P 3   A. Iannone  + 0.442

In Gara 1 il pilota di Vasto è scattato bene, provando a seguire un velocissimo Bulega nel tentativo di allungare sugli avversari. Dal secondo giro, però, un problema tecnico lo ha rallentato, costringendolo a diversi lunghi soprattutto in curva uno; a ciò va unita una gomma posteriore che non ha lavorato bene come la successiva dopo il cambio gomme. 5 secondi persi nella prima parte di gara, 7,5 secondi il distacco dalla vittoria sul traguardo. Pit stop al momento giusto, con un lavoro perfetto dei ragazzi, ha permesso ad Andrea di recuperare tre posizioni sulle Bimota e poi su Locatelli, chiudendo anche il gap sulla lotta per il podio. nella scia di Redding e Petrucci non è riuscito a sferrare un attacco, ma l’aver concluso la gara in sesta posizione nonostante il problema riscontrato è segno di grande determinazione. Dispiace perché è un probabile podio sfumato ma i punti sono importanti per il Campionato.

Race 1:
P 1   N. Bulega  31’11.497
P 2   T. Razgatlioglu    + 4.811
P 3    A. Bautista  + 5.108

P 6   A. Iannone   + 7.548

Individuato e risolto quanto successo in Gara 1, domani vi sono altre due occasioni per tornare al vertice e concludere il lavoro fino ad ora svolto. Vietato mollare, l’amarezza è un ulteriore stimolo per la domenica australiana!

Andrea Iannone (Rider): 
“Oggi le condizioni sono cambiate molto, è uscito il caldo a Phillip Island e ne abbiamo risentito in pista. In Superpole non sono riuscito a fare un giro completamente libero, nel mio Best Lap ho dovuto effettuare un sorpasso su un altro pilota. La terza posizione in griglia, in prima fila, comunque è un buon risultato. In Gara 1, ho provato a seguire Bulega, ma fin da subito abbiamo risentito di un problema tecnico che ci ha rallentato; inoltre, la prima gomma sembrava non funzionare come di consueto. Dal pit stop in poi, tutto è migliorato, sono riuscito a recuperare sulla lotta per il podio nonostante il problema, ma alla fine ho concluso sesto. Non è il risultato che volevamo, ma ho cercato di ottenere il massimo. Domani proviamo a migliorare, con l’obiettivo di tornare nelle posizioni in cui siamo stati da inizio settimana.”

Denis Sacchetti (Team Manager): 
“Oggi la gara non ci ha dato quanto ci meritavamo, purtroppo un problema tecnico ed un grip posteriore non ottimale nella prima parte di gara, che stiamo ancora analizzando in questo momento, ci hanno compromesso quella che poteva essere una bella prestazione in seguito alle ottime prestazioni che abbiamo dai test fino alla qualifica. In ogni caso in gara siamo riusciti a rimarcare la nostra velocità, Andrea ha girato davvero forte con la seconda gomma nonostante le difficoltà e questo ci da la motivazione per la giornata di domani. Grazie a tutta la squadra che sta svolgendo un ottimo lavoro!”

SATURDAY PICTURES: CLICK HERE