P 2 NEL LUNEDI’ DI PHILLIP ISLAND, TRA LE DIFFICOLTA’ DEL PRIMO GIORNO DI “SCUOLA”!

P 2 NEL LUNEDI’ DI PHILLIP ISLAND, TRA LE DIFFICOLTA’ DEL PRIMO GIORNO DI “SCUOLA”!

Ultimo test pre-season, ultima due giorni che anticipa il Round 01; Phillip Island, Australia, nel “downunder” accoglie il WorldSBK per la tappa inaugurale della stagione 2025. Tracciato incredibilmente spettacolare, velocissimo, situato al centro di una riserva naturale tra fauna selvatica e paesaggi mozzafiato; un clima non sempre ospitale influenzato dal forte vento, che oggi ha regalato una giornata soleggiata ai protagonisti in pista. Asfalto sempre problematico e molto abrasivo, tanto che per entrambe le gare lunghe è previsto un pit-stop obbligatorio al decimo giro.

In FP 1 il team ha iniziato la sessione con la Ducati in versione 2024; Andrea ha trovato buona confidenza fin dai primi giri, piazzandosi davanti in classifica. Il lavoro si è concentrato principalmente sull’elettronica, cercando di migliorare soprattutto il primo e l’ultimo settore. Non è stato fatto un vero e proprio time attack, completando diversi giri con la SC1 (uguale alla gara dello scorso anno), andando anche ben oltre la distanza di gara senza riscontrare problemi e cali particolari.

Free Practice 1:
P 1    N. Bulega   1.29.454
P 2    D. Petrucci  + 0.309
P 3    A. Iannone   + 0.552

Se il turno della mattina può essere considerato positivo, nel pomeriggio sono apparse diverse difficoltà all’interno del box Go Eleven; Ducati Panigale settata in versione 2025, con diverse parti nuove, tra cui la più visibile, lo scarico, hanno complicato il lavoro dei meccanici. Le noie si sono palesate su entrambe le moto, constringendo Andrea al box per lunghi stop; i test servono anche a questo, ma purtroppo non è stato possibile svolgere tutto il lavoro e le comparative prefissate da programma. Il numero 29, comunque, è sceso in pista carico e molto determinato a sfruttare i minuti a disposizione, migliorando costantemente il proprio riferimento. Veloce sia sul giro secco, pur senza un time attack con le gomme morbide, che sul passo gara, costantemente sul 29 basso/29 e mezzo.

Free Practice 2:
P 1   N. Bulega  1.28.765
P 2   A. Iannone    + 0.498
P 3   T. Razgatlioglu   + 0.569

Per domani l’obiettivo sarà completare il test con la moto pronta gara, così da arrivare il Venerdì con pochi dubbi da sciogliere, e concentrarsi su piccoli aggiustamenti. il primo giorno di scuola, qui a Phillip Island, è andato con un incoraggiante secondo posto tra le difficoltà, ora bisogna portare a termine il lavoro.

Andrea Iannone (Rider): 
“In questa giornata abbiamo dovuto affrontare diverse di difficoltà, date da problemi legati ad alcune nuove parti della moto. A metà giornata abbiamo dovuto cambiarla, il che ci ha fatto perdere del tempo prezioso. Nonostante tutto, siamo riusciti a chiudere la giornata in modo positivo e possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti, anche se sappiamo di non aver raggiunto il massimo del nostro potenziale. Continuiamo a lavorare per migliorarci. In generale, il livello delle moto è molto equilibrato e la stagione si preannuncia combattuta. Ora vediamo cosa ci riserverà la giornata di domani: speriamo di poterci concentrare sul setup e testare le gomme che Pirelli ha portato per questa gara.”

MONDAY PICTURES: CLICK HERE